Stats Tweet

Laudon, Ernst Gideon barone von.

(o Loudon). Feldmaresciallo austriaco. Di nobile famiglia scozzese, si arruolò giovanissimo nell'esercito russo, distinguendosi nell'assedio di Danzica (1734) e nelle campagne del 1738-1739 contro i Turchi. Nel 1743 passò nei ranghi dell'esercito austriaco e, per essersi distinto nelle campagne d'Alsazia (1744) e di Slesia (1745) della guerra di Successione austriaca, fu nominato feldmaresciallo. Durante la guerra dei Sette anni fu tra i protagonisti, distinguendosi nella battaglia di Hirschfeld (1757) e contribuendo alle vittorie di Kolin (1757) e di Hochkirch (1758). L'offensiva austro-russa lo vide vittorioso a Kunersdorf (1759), Landeshut (1760) e Glatz (1760), ma subì una sconfitta nell'agosto dello stesso anno a Liegnite da parte di Federico II. Nel 1769 fu nominato governatore della Moravia e ricevette il comando supremo nel conflitto per la Successione bavarese (1777-1779) senza riuscire a vincere Enrico di Prussia. Sua grande impresa fu la conquista di Belgrado contro i Turchi (ottobre 1789) (Tootzen, Livonia 1717 - Neutitschein, Moravia 1790).